Ikebukuro è un quartiere vibrante, pieno di negozi, izakaya e bar; quest’area è ricca di grandi centri commerciali, come Parco, Seibu e Sunshine city. Quello che in pochi sanno è che spostandosi dal centro di Ikebukuro e raggiungendo la zona est (Higashi) e Zoshigaya si trovano delle vie strette e tranquille, frequentate solo dai locali con pochissimi turisti e numerosi templi da visitare.
Hikosanhomyoji temple
Questo tempio, nascosto in una via secondaria, è immerso nella natura; il complesso si trova alla fine di un viale alberato pedonale. Lungo la strada si può passeggiare sotto ai fiori di ciliegio e ammirare i piccoli templi circostanti. Purtroppo non tutti i templi si possono vedere all’interno ma è comunque possibile fotografarli dall’esterno. Quest’area è davvero molto tranquilla, non c’è traffico e le persone possono passeggiare con tranquillità.
Kishimojin Temple
Poco distante dal Hikosanhomyoji Temple si trova un altro tempio: il Kishimojin. Qui si possono ammirare i torii e fare una passeggiata all’interno del piccolo parco. Non è un tempio particolarmente frequentato dai turisti ma tutta l’area, con le sue piccole casette e i numerosi santuari, è davvero interessante da visitare.
Per una sosta golosa, vi consiglio di tornare a Ikebukuro e andare ai piani superiori di Parco, dove sono presenti numerosissimi bar e ristoranti. Interessante anche il bar Milky Way, che offre numerosissimi piatti veloci e coppe di gelato elaboratissime; il Milky Way è situato sulla via pedonale che conduce a Sunshine city. All’interno dei Sunshine city invece consiglio vivamente il Café la Mille e le crêpes di Dipper Dan. Se invece volete stare in compagnia dei gatti, c’è il Cat cafè Mocha di Ikebukuro.