Kawagoe, soprannominata la piccola Edo, è una piccola città situata a circa un ora da Tokyo; la si raggiunge mediante Tobu Tojo line. Lungo le sue strade si respira un’atmosfera antica, unica, da Giappone tradizionale. Seguite il mio day trip per le strade di Kawagoe.
Taisho Roman Street e Candy Alley
I ciliegi lungo il fiume Shingashi
Kurazukuri Street
La via principale di Kawagoe è Kurazukuri street; lungo tutto il percorso si trovano templi, negozi tipici e ristoranti. Camminando per Kawagoe sembra proprio di essere trasportati in un’altra epoca. Gli edifici, le case, i negozi, sono tutti in stile tradizionale. Approfittate della presenza di ristoranti tipici con tavoli bassi e tatami in cui potrete sedervi e gustare specialità locali: anguilla e patate dolci. Oltre a negozi di prodotti tipici e souvenir, non mancano le bancarelle di street food.
Taisho Roman Street e Candy Alley
Taisho Roman Street è una via pedonale in cui è meravigliosamente piacevole passeggiare; anche qui negozi e ristoranti tipici non mancano di certo. La bellezza di questa via, il giorno della mia visita, era caratterizzata dal “Kodomo no hi” cioè la festa dei bambini che è simboleggiata dalle carpe appese lungo tutta la strada. Non mancavano inoltre, persone vestite in abiti tradizionali finemente decorati. Poco distante da Taisho Roman Street, si trova la Candy Alley, un altra via pedonale caratterizzata da numerose bancarelle che vendono dolci e bevande.
I ciliegi lungo il fiume Shingashi
Raggiungendo il fiume Shingashi, ci si trova lungo una bellissima passeggiata piena di fiori di ciliegio; in primavera il paesaggio è spettacolare. E’ possibile pagare un biglietto e godersi la fioritura direttamente a bordo di una delle piccole barche. La passeggiata è davvero tranquilla e piacevole; continuando lungo la via dei ciliegi, si arriva al tempio Hikawa.
Il tempio Hikawa
Questo tempio ha una storia lunga 1500 anni; all’interno si può pescare il pesciolino della fortuna che contiene l‘omikuji, un foglio di carta arrotolato con scritti proverbi e frasi sulla fortuna; il tempio è caratterizzato da diversi piccoli edifici e dal lungo tunnel degli Ema, le tavolette con i desideri dei credenti.
Il castello
Poco lontano dal tempio, si trova anche il castello di Kawagoe; si paga un piccolo biglietto per accedere. Il castello venne originariamente costruito intorno al 1457. Honmaru Goten è l’unico edificio che è rimasto in piedi ed è stato costruito nel 1848, poco prima della fine dell’era feudale; è piacevole passeggiare per le stanze dell’edificio e sedersi sul tatami ad osservare i giardini circostanti.
Spero che questo articolo vi sia piaciuto e vi sia d’aiuto qualora decidiate di visitare Kawagoe, un giorno. La città è davvero facile da raggiungere e una gita in giornata da Tokyo è davvero quello che ci vuole per godersi l’anima del Giappone.