Oggi vedremo come si scrivono le stagioni in giapponese; vedremo anche come descrivere le condizioni meteo delle giornate con qualche frase di esempio. Siete pronti? In Giappone esistono quattro stagioni come in Italia; i periodi sono pressoché identici, solo che in Giappone ci sono anche i periodi delle piogge che in genere sono a luglio e ad agosto.
Primavera 春・はる, haru
La primavera giapponese celebra l’Hanami, ovvero la fioritura; in questo periodo si festeggia l’arrivo della bella stagione, si organizzano pic nic nei parchi e ci si gode la bellezza dei Sakura, i ciliegi in fiore.
1)はるがきました Haru ga kimashita (è arrivata la primavera).
- 青春 . せいしゅん (seishun) – Giovinezza
- 早春 . そうしゅん (soushun) – Inizio della primavera
- 春子 . あるこ (Aruko) – Figlia della primavera (nome di persona)
Estate 夏・なつ, natsu
L’estate in Giappone è molto calda e umida, caratterizzata da piogge e _a volte_ da tifoni tropicali. Nelle grandi città come Tokyo, l’afa diventa davvero insopportabile; l’aria condizionata all’interno di negozi e centri commerciali è altissima e gli sbalzi di temperatura tra fuori e dentro sono molto elevati. Per chi può, fuggire al mare o andare fuori città, è sempre un’ottima soluzione.
1)なつがあついです natsu ga atsui desu (l’estate è calda).
2)なつはあめがふっています natsu wa (quando è usato come particella, は non si legge ha ma wa) ame ga futte imasu (in estate piove).
- 夏休み・なつやすみ (natsu yasumi) – Vacanze estive
- 夏期・かき (kaki) – Periodo estivo
- 今夏・こんか (konka) – Quest’estate
- 夏子. なつこ (natsuko) – Figlia dell’estate (nome di persona)
Autunno 秋・あき, aki
L’autunno in Giappone è una stagione davvero amata ed apprezzata; tutto si tinge di rosso e l’atmosfera assume un aria molto romantica. L’autunno è uno dei periodi migliori per visitare il Giappone; non fa né troppo caldo né troppo freddo e i templi sono meravigliosi.
1)あきがさむいです aki ga samui desu (in autunno fa freddo).
- 春秋・しゅんじゅう (shunjuu) – Primavera e autunno; un anno; età
- 秋晴れ・あきばれ (akibare) – Bel tempo autunnale
- 秋風・あきかぜ (akikaze) – Brezza autunnale
- 秋子 . あきこ (akiko) – Figlia dell’autunno (nome di persona)
Inverno 冬・ふゆ, fuyu
L’inverno non è proprio una delle mie stagioni preferite; anzi, non mi piace proprio. Mi piace l’atmosfera natalizia, la neve e andare alle terme quando fuori fa freddo, ma in generale devo dire che preferisco di gran lunga l’estate e il mare.
1)ふゆはゆきがあります fuyu wa yuki ga arimasu (in inverno c’è la neve).
2)ふゆがとてもさむいです fuyu ga totemo samui desu (l’inverno è molto freddo).
- 冬眠・とうみん (toumin) – Letargo; ibernazione
- 初冬・しょとう (shotou) – Inizio d’inverno
- 冬物・ふゆもの (fuyumono) – Abbigliamento per l’inverno
- 冬子. ふゆこ (fuyuko) – Figlia dell’inverno (nome di persona)
Il meteo – 気象, Jishou じしょう
Per esprimere il tempo e le previsioni meteorologiche si usano i seguenti vocaboli:
- Hare . (はれ) 腫れ – soleggiato
- Kumori . (くもり) – nuvoloso – (くも) 雲 nuvola
- Ame . (あめ) 雨 – pioggia
- Arashi . (あらし) 嵐 – tempesta
- Kiri . (きり) 霧 – nebbia
- Niji . (にじ) 虹 – arcobaleno
- Yuki . (ゆき )雪 – neve
- Koori . (こうり)氷 – ghiaccio
- Kaze . (かぜ )風 – vento
- Kaminari . (かみなり) 雷 – tuono
- Harikeen . (ハリケーン) – uragano
- Tsumujikaze . (つむじかぜ) – tornado
- Monsuun . (モンスーン ) – monsone
- Koozui . (こうずい) – alluvione
Altri vocaboli
- Atsui . (あつい) 暑 い – caldo
- Atatakai . (あたたかい) 暖かい – tiepido
- kansoo shita . (かんそおした) 乾燥した – secco
- shikke no oui . (しっけのおおい) 湿気 の多い – umido
- Samui . (さむい) 寒い – freddo
Spero che l’articolo vi sia piaciuto e che l’abbiate trovato interessante. Alla prossima!