Narita

Narita è una piccola cittadina che si trova molto vicina all’aeroporto internazionale; sono andata a visitare Narita senza pretese, pensavo di trovare qualche piccolo tempio e una via pedonale ma nulla di così eclatante. Mi sono invece ritrovata in mezzo ad una grande processione, in una via piena di negozi e bancarelle di street food….

Kichijoji e parco Inokashira

Se avete voglia di immergervi nella natura ma senza allontanarvi troppo dalla città, allora il parco Inokashira è il posto che fa per voi! Poco lontano dal quartiere di Mitake, a Tokyo Ovest, si trova il parco Inokashira; il parco è davvero molto grande, al suo interno si trovano diversi baretti dove degustare un bel…

2022: l’anno della Tigre

Per gli amanti dell’astrologia, oggi parleremo un pò dell’oroscopo cinese. Diversamente dall’oroscopo occidentale che si basa sui mesi, l’oroscopo cinese si basa su un ciclo di 12 anni e comprende 12 segni zodiacali cinesi, ognuno associato a un animale. Nell’ordine, i segni zodiacali cinesi sono topo, bufalo, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane e maiale. L’anno appena iniziato,…

Tokyo: mercatini e winter illumination

Tokyo sotto le festività natalizie da il massimo di sé: luminarie, eventi e mercatini vengono organizzati ovunque in città. Io personalmente, in mezzo a mille impegni, sono riuscita a visitare solo qualche quartiere della città ma sono molto contenta di condividere qui i miei scatti e di dare qualche consiglio per i prossimi visitatori. Roppongi…

Spedire con Japan Post

Ultimamente mi sta capitando molto spesso di dover utilizzare il servizio postale giapponese per inviare pacchi in Italia. La prima volta che mi sono imbattuta nell’uso di Japan post, non ho trovato nessuna informazione su come usare il servizio, così mi sono recata direttamente all’ufficio postale più vicino a casa per poi tornare indietro senza…

季節 Kisetsu きせつ – le stagioni

Oggi vedremo come si scrivono le stagioni in giapponese; vedremo anche come descrivere le condizioni meteo delle giornate con qualche frase di esempio. Siete pronti? In Giappone esistono quattro stagioni come in Italia; i periodi sono pressoché identici, solo che in Giappone ci sono anche i periodi delle piogge che in genere sono a luglio…

Yanaka e Nippori

Yanaka è forse uno dei quartieri più tradizionali di Tokyo; camminando per le vie del quartiere non sembra nemmeno di essere nel centro di una grande metropoli come Tokyo. Yanaka si raggiunge con la Yamanote line si scende alla fermata Nippori. Quest’area è piena di templi e le vie pedonali sono ricche di negozi, bancarelle…

Kosoan: traditional japanese teahouse

Hello everyone! It’s a long time that I don’t write an english article, so here I am. So sorry, I would like to install a languages plug in, and I think I will. Sooo, I’m here today to talk about an amazing place here in Tokyo; well this place it is not located in Tokyo…

Inserire scritte decorative nel tuo blog

Generare scritte decorative In questo articolo tratteremo come inserire scritte decorative con diversi font, all’interno del vostro blog. Inserire scritte colorate è molto più semplice di quello che si pensa. Nel web ci sono diversi siti gratuiti che possono fare al caso vostro. Io personalmente uso Fontmeme.com. Per cominciare, inserite il testo che vi serve:…

Il mio non-trasferimento in Giappone

Ormai sono passati 5 mesi dalla data in cui sarei dovuta andare a vivere a Tokyo. L’epidemia ha mandato in fumo tutti i miei piani: voli cancellati senza rimborso, perdita del lavoro, perdita delle speranze. Mi sono licenziata a fine febbraio perché avendo diversi anni di lavoro, dovevo dare almeno un mese di preavviso; nell’arco…

Share your blog

Hai un blog di viaggi? Un sito web sulle ricette tradizionali? Ti piacerebbe promuovere il territorio, la cucina e le tradizioni? Questo è lo spazio che fa per te! Condividi con la community le tue passioni e dai spazio al tuo blog!! Come? Clicca sul bottone “Share your blog” e verrai linkato nella pagina delle…

Una serie di sfortunati eventi

Quella che sto per raccontarvi è una storia vera; anzi una serie di storie vere dall’incredibile assurdità. Se non le avessi vissute sulla mia pelle quasi penserei ad uno scherzo. Ecco una serie di disgrazie, fortunatamente tutte a lieto fine, che hanno caratterizzato alcuni dei miei viaggi. perdita della coincidenza tempesta tropicale alluvione a Phuket…

Viaggi economici in Europa

In questo periodo di totale incertezza, tutti noi ci domandiamo se sia possibile spostarci per turismo in maniera sicura e senza incorrere in disagi creati non solo dal virus, ma anche dalla possibilità di rimanere bloccati da qualche parte lontano da casa. Quello che però cerchiamo, più di ogni altra cosa, è trovare una destinazione…

Milano Expo 2015

Ricordi dall’EXPO Ma ve lo ricordate il Milano EXPO 2015? Ve li ricordate i padiglioni allestiti con oggetti provenienti da tutto il mondo, con mille cose da vedere e da gustare? Ve lo ricordate lo spettacolo di 15 minuti dell’Albero della vita? E la colonna sonora di Roberto Cacciapaglia e della Royal Philharmonic Orchestra? Indimenticabile….

Lebua at State Tower experience

The experience to be a VIP During my journey in Bangkok, I decided to spent my last night in Sukhumvit, at the Lebua at State tower hotel. Sukhumwit is a high level neighborhood, a place where you can find restaurants, luxurious malls and high level hotel. The Lebua at State tower hotel, is a famous…

An italian traveller’s home

Every time I’m leaving for a travel, especially in an exotic place, I bought objects, clothes, postcards, maps and images that help me to remember the place I’ve been. Each object is related to a good memory, a person, a place…that’s the reason why I decorated my home with every sort of objects coming from…

Somewhere, in the world, is night

Avete mai bevuto un Coco loco o una Piña Colada? Bhe immagino di si, ma probabilmente non nel modo in cui intendo io. Quando ero in Thailandia, sulla spiaggia di Patong, mi sono fermata in un bellissimo bar a bere un Coco loco, il cocktail a base di cocco per eccellenza, non solo perché appunto…

TrappEUd

The citizens of EU are trapped inside their borders because of Covid-19, but hey…this is not the end of the world. Europe has the most ancient history in the world. Well…not all, but a considerable percentage of Unesco sites are here. What are we gonna do in the middle of our amazing EU country? Take…