Scusate se sono stata un pò assente, sono super piena di impegni con gli esami di giapponese qui a Tokyo. Qualche settimana fa è uscito il mio articolo su Bali, nel blog di Travel Blogger Italiane. Se siete curiosi e avete voglia di leggerlo, qui sotto vi lascio il link. Vi invito anche a leggere…
Tag: Storia
Angkor Wat e i templi nella giungla cambogiana
E’ uscito il mio articolo “Angkor Wat e i templi nella giungla cambogiana” sul magazine di Travel Blogger Italiane. L’articolo si concentra sui siti archeologici che si possono visitare ad Angkor, ma non solo. Ho cercato di descrivere anche la storia della Cambogia e delle varie ricerche ed innovazioni che sono state fatte durante gli…
Asakusa
Il centro storico di Tokyo Asakusa è il quartiere storico di Tokyo, uno dei tanti, ma forse uno dei più famosi. Passeggiare qui, vi farà tornare indietro nel tempo. La domenica pomeriggio le tante bancarelle lungo la strada, sono aperte. Vi si trova di tutto: dai kimono, ai souvenir allo street food. Lungo le vie…
Visit Macedonia: religion
Originally posted on Visit Macedonia:
La mayoría de la población de Macedonia es cristiano ortodoxo (67%) y el 33% es musulmana sunita (o suní). El 1% reúne católicos, bektaši, e metodistas, además de agnósticos y ateos. La cuestión religiosa en Macedonia es también una cuestión de identidad nacional, como demuestra la presencia de enormes cruces…
Schönbrunn: la Reggia Imperiale degli Asburgo
Con i suoi magnifici saloni, i lunghi corridoi e gli arredi lussuosi, il Palazzo di Schönbrunn, conta 1.441 stanze, molte delle quali sono oggi destinate a usi governativi; solo 190 sono aperte al pubblico. Si stima che il palazzo venga visitato ogni anno da 1,5 milioni di turisti. Poi ci sono il parco e i…
Château Versailles
Al servizio del re e della sua magnificenza, la Reggia di Versailles è costituita da tre castelli, i giardini, il parco e le dipendenze. La Reggia, non troppo lontana da Parigi, ma nemmeno troppo vicina, consentiva al re di soggiornare con tutti i nobili della sua corte. La tenuta, ancora oggi, rimane grandiosa: 800 ettari,…
Cappella Sistina
La Cappella Sistina, famosa per i magnifici dipinti di Michelangelo, si può visitare passando per i Musei Vaticani. La volta della Cappella Sistina fu dipinta tra il 1508 e il 1512 mentre il Giudizio Universale fu dipinto tra il 1536 e il 1541. La Cappella prende il nome da Papa Sisto IV che fece ristrutturare…
Neuschwanstein
Il castello di Neuschwanstein, è il castello delle fiabe; è situato nei pressi di Fussen, nella località Schwangau e spicca nel mezzo ai boschi delle Alpi bavaresi. I lavori di costruzione del castello, iniziarono intorno al 1869 per volere del re di Baviera, Ludovico II, che pagò per la costruzione del palazzo coi propri fondi…
La Geisha: arte e tradizione
Danzatrice, intrattenitrice, musicista; erroneamente scambiata come una prostituta dagli occidentali, in realtà la geisha è un’artista. Negli anni ’20 le geisha erano circa 80.000, mentre ad oggi il loro numero si è ridotto tra le 1000 e le 2000; si possono trovare soprattutto a Gion, lo storico quartiere di Kyoto, e a volte ad Asakusa…
Le sette meraviglie del mondo antico
In tanti abbiamo sentito parlare delle sette meraviglie del mondo antico e abbiamo la prova che sono esistite veramente, grazie alla testimonianza scritta di molti personaggi storici tra cui Plinio e Giulio Cesare. Ma quali sono queste meraviglie? E cosa ne è rimasto di loro? I GIARDINI PENSILI DI BABILONIA Il giardino pensile, è realizzato…
Dov’è finito l’oro di Cortés?
Quando pensiamo all’oro di Cortés, ci vengono in mente avventure di pirati, spedizioni, la ricerca dell’El Dorado e tutta una serie di leggende di mare sulle navi piene d’oro e su carichi affondati. Hernan Cortés, che conquistò il Messico nel 1519, annotò le sue spedizioni in cinque lettere che mandò a Re Carlo V, le…