Nokogiriyama e Nihon-ji

Il monte Nokogiri, si trova nella penisola di Chiba, facilmente raggiungibile da Tokyo in circa un’ora e mezza. Nokogiri è altamente raccomandato per una gita di un giorno e per respirare un’aria diversa da quella della città. Qui infatti il paesaggio cambia completamente: la penisola di Chiba è piena di natura, templi e paesaggi mozzafiato….

Kichijoji e parco Inokashira

Se avete voglia di immergervi nella natura ma senza allontanarvi troppo dalla città, allora il parco Inokashira è il posto che fa per voi! Poco lontano dal quartiere di Mitake, a Tokyo Ovest, si trova il parco Inokashira; il parco è davvero molto grande, al suo interno si trovano diversi baretti dove degustare un bel…

Tokyo: mercatini e winter illumination

Tokyo sotto le festività natalizie da il massimo di sé: luminarie, eventi e mercatini vengono organizzati ovunque in città. Io personalmente, in mezzo a mille impegni, sono riuscita a visitare solo qualche quartiere della città ma sono molto contenta di condividere qui i miei scatti e di dare qualche consiglio per i prossimi visitatori. Roppongi…

I templi di Koto

Koto è un’altra area di Tokyo che resta spesso esclusa dalle rotte turistiche; camminando per questo quartiere mi sono imbattuta in vie pedonali con negozi tipici e ho scoperto che vi sono numerosi templi ed un bellissimo giardino zen. Fukagawa Fudodo e Tomioka Hachimangu Il tempio Fukagawa Fudodo è stato una bella scoperta: stabilitosi qui…

Tenjin Shrine e Kameido

Kameido è situata nella parte est di Tokyo; questa zona è ricca di negozi e piccole vie commerciali ma la principale attrazione è sicuramente è il Kameido Tenjin Shrine. Questo tempio fu costruito nel 1646 ed è dedicato a Sugawara no Michizane, uno studioso e politico del IX secolo. Questo santuario è stato purtroppo distrutto…

Spedire con Japan Post

Ultimamente mi sta capitando molto spesso di dover utilizzare il servizio postale giapponese per inviare pacchi in Italia. La prima volta che mi sono imbattuta nell’uso di Japan post, non ho trovato nessuna informazione su come usare il servizio, così mi sono recata direttamente all’ufficio postale più vicino a casa per poi tornare indietro senza…

Yanaka e Nippori

Yanaka è forse uno dei quartieri più tradizionali di Tokyo; camminando per le vie del quartiere non sembra nemmeno di essere nel centro di una grande metropoli come Tokyo. Yanaka si raggiunge con la Yamanote line si scende alla fermata Nippori. Quest’area è piena di templi e le vie pedonali sono ricche di negozi, bancarelle…

Verdura – yasai 野菜

In questo articolo vediamo come si scrivono e si pronunciano le verdure in giapponese. Come nel precedente articolo sulla frutta, trascriverò le parole in hiragana e katakana. Le verdure scritte in katakana in genere sono importate e quindi, per scriverne il nome, si usa appunto il katakana ovvero l’alfabeto utilizzato per descrivere le parole straniere….

A spasso per i templi di Ikebukuro

Ikebukuro è un quartiere vibrante, pieno di negozi, izakaya e bar; quest’area è ricca di grandi centri commerciali, come Parco, Seibu e Sunshine city. Quello che in pochi sanno è che spostandosi dal centro di Ikebukuro e raggiungendo la zona est (Higashi) e Zoshigaya si trovano delle vie strette e tranquille, frequentate solo dai locali…

Chiyoda 千代田

Il quartiere di Chiyoda si sviluppa tutto lungo le mura e i giardini del palazzo imperiale di Tokyo; quest’area molto ampia e spaziosa, ha diversi parchi e templi da visitare. Cosa vedere a Chiyoda Il quartiere di Chiyoda è vicinissimo a Ginza e la si può raggiungere anche a piedi. A Chiyoda non mancano templi,…

Cat Café Mocha

Il Cat Café, o anche Neko café, è un bar per gattari. All’interno di questi bar, infatti, si ha la possibilità di stare in compagnia di questi fantastici felini. Il Cat Café Mocha di Ikebukuro, si trova all’interno di un palazzo, proprio di fronte alla piazza del Global ring theatre. Prima di entrare vi verrà…

Hanami: i ciliegi in fiore

La stagione della fioritura dei ciliegi incomincia a metà marzo fino alla metà di maggio. In questi giorni il clima è ancora un pò freddo: giornate primaverili si alternano a giorni di pioggia e vento incessante. Comunque, nonostante questo, in città si trovano molti alberi già fioriti: questi sono gli scatti che ho realizzato in…

Tsukiji: il percorso del Sushi

Nel quartiere di Ginza, vicino al porto, si trova lo Tsukiji food district. Un tempo qui era collocato il mercato del pesce più grande al mondo; ora è stato spostato di qualche isolato in una zona più ampia ma a Tsukiji restano ancora ristoranti, pescherie e bancarelle di street food dove è possibile assaporare un…

Jiyugaoka

Jiyugaoka è un quartiere di Tokyo, situato leggermente fuori dal centro della metropoli. Questa zona è davvero particolare perché non sembra nemmeno più di trovarsi in una grande città: le strade sono caratterizzate da zone pedonali, piccoli negozi per la casa e per la persona, caffetterie e locali di ogni genere e soprattutto non ci…

TeamLab, Odaiba

TeamLab è un grande museo di arte digitale, situato ad Odaiba (Tokyo); in realtà in quest’area i musei targati TeamLab sono due: uno è il Borderless e l’altro è il Planets. Entrambi i musei sono ricchi di installazioni digitali coloratissime e che vi trascineranno in un mondo magico. La differenza tra i due musei è…

Akihabara, Santuario Kanda e tempio Yushima

Nel quartiere di Akihabara, allontanandosi un pò dall’area tecnologica di Otaku e gamers, si trovano spesso piccoli templi e angoli poco visitati. Dopo aver fatto il mio giro nella zona dei negozi di videogiochi, manga e tecnologia, mi sono spostata alla ricerca del santuario Kanda. Questo tempio riccamente decorato, si trova davvero a pochissima distanza…

Sunshine city サンシャインシティ

Sunshine City è un’enorme centro commerciale situato ad Ikebukuro. Ma Sunshine City non è solo un centro commerciale: al suo interno si possono trovare un sacco di attrazioni come il Pokemon Mega Center Tokyo, il Planetarium e l’acquario, senza contare l’infinità di ristoranti, caffetterie e bar. Nell’atrio del centro commerciale si trova anche un maxi…

Odaiba e la baia di Tokyo

Odaiba è un isola artificiale che si estende sulla baia di Tokyo; a Odaiba si trovano diverse strutture per il divertimento di grandi e piccini. Inoltre la vista della baia di sera, è incantevole, con il Raimbow Bridge e i palazzi illuminati. Come raggiungere Odaiba Per raggiungere Odaiba bisogna prendere la Yurikamome line, una ferrovia…