Nokogiriyama e Nihon-ji

Il monte Nokogiri, si trova nella penisola di Chiba, facilmente raggiungibile da Tokyo in circa un’ora e mezza. Nokogiri è altamente raccomandato per una gita di un giorno e per respirare un’aria diversa da quella della città. Qui infatti il paesaggio cambia completamente: la penisola di Chiba è piena di natura, templi e paesaggi mozzafiato….

Narita

Narita è una piccola cittadina che si trova molto vicina all’aeroporto internazionale; sono andata a visitare Narita senza pretese, pensavo di trovare qualche piccolo tempio e una via pedonale ma nulla di così eclatante. Mi sono invece ritrovata in mezzo ad una grande processione, in una via piena di negozi e bancarelle di street food….

Kichijoji e parco Inokashira

Se avete voglia di immergervi nella natura ma senza allontanarvi troppo dalla città, allora il parco Inokashira è il posto che fa per voi! Poco lontano dal quartiere di Mitake, a Tokyo Ovest, si trova il parco Inokashira; il parco è davvero molto grande, al suo interno si trovano diversi baretti dove degustare un bel…

2022: l’anno della Tigre

Per gli amanti dell’astrologia, oggi parleremo un pò dell’oroscopo cinese. Diversamente dall’oroscopo occidentale che si basa sui mesi, l’oroscopo cinese si basa su un ciclo di 12 anni e comprende 12 segni zodiacali cinesi, ognuno associato a un animale. Nell’ordine, i segni zodiacali cinesi sono topo, bufalo, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane e maiale. L’anno appena iniziato,…

Tokyo: mercatini e winter illumination

Tokyo sotto le festività natalizie da il massimo di sé: luminarie, eventi e mercatini vengono organizzati ovunque in città. Io personalmente, in mezzo a mille impegni, sono riuscita a visitare solo qualche quartiere della città ma sono molto contenta di condividere qui i miei scatti e di dare qualche consiglio per i prossimi visitatori. Roppongi…

I templi di Koto

Koto è un’altra area di Tokyo che resta spesso esclusa dalle rotte turistiche; camminando per questo quartiere mi sono imbattuta in vie pedonali con negozi tipici e ho scoperto che vi sono numerosi templi ed un bellissimo giardino zen. Fukagawa Fudodo e Tomioka Hachimangu Il tempio Fukagawa Fudodo è stato una bella scoperta: stabilitosi qui…

Tenjin Shrine e Kameido

Kameido è situata nella parte est di Tokyo; questa zona è ricca di negozi e piccole vie commerciali ma la principale attrazione è sicuramente è il Kameido Tenjin Shrine. Questo tempio fu costruito nel 1646 ed è dedicato a Sugawara no Michizane, uno studioso e politico del IX secolo. Questo santuario è stato purtroppo distrutto…

Spedire con Japan Post

Ultimamente mi sta capitando molto spesso di dover utilizzare il servizio postale giapponese per inviare pacchi in Italia. La prima volta che mi sono imbattuta nell’uso di Japan post, non ho trovato nessuna informazione su come usare il servizio, così mi sono recata direttamente all’ufficio postale più vicino a casa per poi tornare indietro senza…

季節 Kisetsu きせつ – le stagioni

Oggi vedremo come si scrivono le stagioni in giapponese; vedremo anche come descrivere le condizioni meteo delle giornate con qualche frase di esempio. Siete pronti? In Giappone esistono quattro stagioni come in Italia; i periodi sono pressoché identici, solo che in Giappone ci sono anche i periodi delle piogge che in genere sono a luglio…

Yanaka e Nippori

Yanaka è forse uno dei quartieri più tradizionali di Tokyo; camminando per le vie del quartiere non sembra nemmeno di essere nel centro di una grande metropoli come Tokyo. Yanaka si raggiunge con la Yamanote line si scende alla fermata Nippori. Quest’area è piena di templi e le vie pedonali sono ricche di negozi, bancarelle…

Verdura – yasai 野菜

In questo articolo vediamo come si scrivono e si pronunciano le verdure in giapponese. Come nel precedente articolo sulla frutta, trascriverò le parole in hiragana e katakana. Le verdure scritte in katakana in genere sono importate e quindi, per scriverne il nome, si usa appunto il katakana ovvero l’alfabeto utilizzato per descrivere le parole straniere….

Frutta – kudamono 果物

In questo articolo vediamo come si scrivono e pronunciano i nomi della frutta in giapponese. Alcuni tipi di frutta si possono scrivere anche con i kanji ma per semplificare ho usato katakana e hiragana. Agrumi – Kankitsu rui 柑橘類 Arancio – Orenji オレンジ Clementina – kurementin クレメンティン Pompelmo – gurepufurutsu グレープフルーツ Mandarino – tanjerin タンヅェリン…

Kawagoe

Kawagoe, soprannominata la piccola Edo, è una piccola città situata a circa un ora da Tokyo; la si raggiunge mediante Tobu Tojo line. Lungo le sue strade si respira un’atmosfera antica, unica, da Giappone tradizionale. Seguite il mio day trip per le strade di Kawagoe. Kurazukuri Street Taisho Roman Street e Candy Alley I ciliegi…

A spasso per i templi di Ikebukuro

Ikebukuro è un quartiere vibrante, pieno di negozi, izakaya e bar; quest’area è ricca di grandi centri commerciali, come Parco, Seibu e Sunshine city. Quello che in pochi sanno è che spostandosi dal centro di Ikebukuro e raggiungendo la zona est (Higashi) e Zoshigaya si trovano delle vie strette e tranquille, frequentate solo dai locali…

Angkor Wat e i templi nella giungla cambogiana

E’ uscito il mio articolo “Angkor Wat e i templi nella giungla cambogiana” sul magazine di Travel Blogger Italiane. L’articolo si concentra sui siti archeologici che si possono visitare ad Angkor, ma non solo. Ho cercato di descrivere anche la storia della Cambogia e delle varie ricerche ed innovazioni che sono state fatte durante gli…

Cat Café Mocha

Il Cat Café, o anche Neko café, è un bar per gattari. All’interno di questi bar, infatti, si ha la possibilità di stare in compagnia di questi fantastici felini. Il Cat Café Mocha di Ikebukuro, si trova all’interno di un palazzo, proprio di fronte alla piazza del Global ring theatre. Prima di entrare vi verrà…

8 viaggi per diventare un backpacker — Bits From The World

Sempre più ragazzi scelgono di viaggiare zaino in spalla. Molti si rendono conto che viaggiare oggi costa meno rispetto al passato e che le possibilità di farlo con pochi soldi in tasca o effettuando lavoretti in giro per il mondo é una possibilità sempre più concreta. Viaggiare da backpacker fa vivere il viaggio nella sua […]…

Bangkok: Travel Blogger Italiane

E’ uscito il mio articolo su Bangkok sul magazine di Travel Blogger italiane! Fateci un salto se vi va! Qui di seguito trovate il link all’articolo. Buona lettura! Sul sito si possono trovare consigli di viaggio su trekking, itinerari, turismo enogastronomia, viaggi con bambini, borghi da scoprire eccetera. C’è anche una parte interessante sul blogging…