Viaggia insieme a me attraverso la storia, la cultura e la tradizione del Giappone e scopri le destinazioni più ricercate.

Nokogiriyama e Nihon-ji
Il monte Nokogiri, si trova nella penisola di Chiba, facilmente raggiungibile da Tokyo in circa un’ora e mezza. Nokogiri è altamente raccomandato per una gita di un giorno e per respirare un’aria diversa da quella della città. Qui infatti il paesaggio cambia completamente: la penisola di Chiba è piena di natura, templi e paesaggi mozzafiato.…

Narita
Narita è una piccola cittadina che si trova molto vicina all’aeroporto internazionale; sono andata a visitare Narita senza pretese, pensavo di trovare qualche piccolo tempio e una via pedonale ma nulla di così eclatante. Mi sono invece ritrovata in mezzo ad una grande processione, in una via piena di negozi e bancarelle di street food.…

Kichijoji e parco Inokashira
Se avete voglia di immergervi nella natura ma senza allontanarvi troppo dalla città, allora il parco Inokashira è il posto che fa per voi! Poco lontano dal quartiere di Mitake, a Tokyo Ovest, si trova il parco Inokashira; il parco è davvero molto grande, al suo interno si trovano diversi baretti dove degustare un bel…

Tokyo: mercatini e winter illumination
Tokyo sotto le festività natalizie da il massimo di sé: luminarie, eventi e mercatini vengono organizzati ovunque in città. Io personalmente, in mezzo a mille impegni, sono riuscita a visitare solo qualche quartiere della città ma sono molto contenta di condividere qui i miei scatti e di dare qualche consiglio per i prossimi visitatori. Roppongi…

Escursione a Ome
Se si vuole trascorrere una giornata immersi nella natura e fare trekking senza allontanarsi troppo da Tokyo, l’area di Ome è l’ideale. A circa un’ora di distanza dalla capitale, questa zona ricca di piccoli paesini in mezzo alle montagne, è davvero un luogo in cui immergersi nel relax più totale, lontano dalla frenesia della città.…

I templi di Koto
Koto è un’altra area di Tokyo che resta spesso esclusa dalle rotte turistiche; camminando per questo quartiere mi sono imbattuta in vie pedonali con negozi tipici e ho scoperto che vi sono numerosi templi ed un bellissimo giardino zen. Fukagawa Fudodo e Tomioka Hachimangu Il tempio Fukagawa Fudodo è stato una bella scoperta: stabilitosi qui…

Tenjin Shrine e Kameido
Kameido è situata nella parte est di Tokyo; questa zona è ricca di negozi e piccole vie commerciali ma la principale attrazione è sicuramente è il Kameido Tenjin Shrine. Questo tempio fu costruito nel 1646 ed è dedicato a Sugawara no Michizane, uno studioso e politico del IX secolo. Questo santuario è stato purtroppo distrutto…

Spedire con Japan Post
Ultimamente mi sta capitando molto spesso di dover utilizzare il servizio postale giapponese per inviare pacchi in Italia. La prima volta che mi sono imbattuta nell’uso di Japan post, non ho trovato nessuna informazione su come usare il servizio, così mi sono recata direttamente all’ufficio postale più vicino a casa per poi tornare indietro senza…

Yokohama
Yokohama è una delle città più popolate del Giappone; a soli 60 minuti di treno da Tokyo, prendendo la Toyoko line da Shibuya con destinazione Motomachi Chukagai, si arriva direttamente a Yokohama Chinatown. Se invece volete visitare prima l’area portuale, allora vi farà comodo scendere a Minato Mirai. Yokohama è la città ideale per fare…

Gelateria Giolitti a Tokyo
Verso la fine del mese di giugno, a Tokyo, ha aperto una filiale della gelateria romana Giolitti; sono stata a Roma a mangiare il gelato alla sede “originale”(immagine di copertina di Giolitti.it) un pò di anni fa e, spinta dalla curiosità di vedere la nuova gelateria di Tokyo, ma soprattutto motivata dalla voglia di mangiare…

Yanaka e Nippori
Yanaka è forse uno dei quartieri più tradizionali di Tokyo; camminando per le vie del quartiere non sembra nemmeno di essere nel centro di una grande metropoli come Tokyo. Yanaka si raggiunge con la Yamanote line si scende alla fermata Nippori. Quest’area è piena di templi e le vie pedonali sono ricche di negozi, bancarelle…

Sushi economico a Tokyo
Tokyo è così grande e piena di ristoranti che ci sono posti per tutte le tasche e per tutti i gusti, anche per i più raffinati. Da quando sono qui ho assaggiato diverse pietanze di cucina locale, dal ramen alle tenpura all’okonomiyaki. Il sushi la fa da padrone praticamente ovunque ma dove si può mangiare…

Kawagoe
Kawagoe, soprannominata la piccola Edo, è una piccola città situata a circa un ora da Tokyo; la si raggiunge mediante Tobu Tojo line. Lungo le sue strade si respira un’atmosfera antica, unica, da Giappone tradizionale. Seguite il mio day trip per le strade di Kawagoe. Kurazukuri Street Taisho Roman Street e Candy Alley I ciliegi…

A spasso per i templi di Ikebukuro
Ikebukuro è un quartiere vibrante, pieno di negozi, izakaya e bar; quest’area è ricca di grandi centri commerciali, come Parco, Seibu e Sunshine city. Quello che in pochi sanno è che spostandosi dal centro di Ikebukuro e raggiungendo la zona est (Higashi) e Zoshigaya si trovano delle vie strette e tranquille, frequentate solo dai locali…

Chiyoda 千代田
Il quartiere di Chiyoda si sviluppa tutto lungo le mura e i giardini del palazzo imperiale di Tokyo; quest’area molto ampia e spaziosa, ha diversi parchi e templi da visitare. Cosa vedere a Chiyoda Il quartiere di Chiyoda è vicinissimo a Ginza e la si può raggiungere anche a piedi. A Chiyoda non mancano templi,…

Enoshima
Enoshima è una piccola isola vicino alla città di Kamakura; la particolarità di questo posto è che, salendo sulla collina, si raggiungono dei templi bellissimi e si può ammirare dall’alto un panorama meraviglioso, soprattutto dal lato opposto dell’isola da dove si vede persino il Monte Fuji, se la giornata lo consente. Arrivati alla stazione ferroviaria…

Kamakura, trekking nella foresta
Kamakura è una piccola città situata a circa un’ora di treno da Tokyo; la particolarità di questa cittadina è che ha moltissimi templi da visitare e percorsi di trekking nella natura. Per visitare i templi e seguire i percorsi di trekking è bene scendere alla fermata Kita-Kamakura. Appena scesi dal treno incontrerete già diversi templi:…

Cat Café Mocha
Il Cat Café, o anche Neko café, è un bar per gattari. All’interno di questi bar, infatti, si ha la possibilità di stare in compagnia di questi fantastici felini. Il Cat Café Mocha di Ikebukuro, si trova all’interno di un palazzo, proprio di fronte alla piazza del Global ring theatre. Prima di entrare vi verrà…

Hanami: i ciliegi in fiore
La stagione della fioritura dei ciliegi incomincia a metà marzo fino alla metà di maggio. In questi giorni il clima è ancora un pò freddo: giornate primaverili si alternano a giorni di pioggia e vento incessante. Comunque, nonostante questo, in città si trovano molti alberi già fioriti: questi sono gli scatti che ho realizzato in…

Tsukiji: il percorso del Sushi
Nel quartiere di Ginza, vicino al porto, si trova lo Tsukiji food district. Un tempo qui era collocato il mercato del pesce più grande al mondo; ora è stato spostato di qualche isolato in una zona più ampia ma a Tsukiji restano ancora ristoranti, pescherie e bancarelle di street food dove è possibile assaporare un…

Jiyugaoka
Jiyugaoka è un quartiere di Tokyo, situato leggermente fuori dal centro della metropoli. Questa zona è davvero particolare perché non sembra nemmeno più di trovarsi in una grande città: le strade sono caratterizzate da zone pedonali, piccoli negozi per la casa e per la persona, caffetterie e locali di ogni genere e soprattutto non ci…

TeamLab, Odaiba
TeamLab è un grande museo di arte digitale, situato ad Odaiba (Tokyo); in realtà in quest’area i musei targati TeamLab sono due: uno è il Borderless e l’altro è il Planets. Entrambi i musei sono ricchi di installazioni digitali coloratissime e che vi trascineranno in un mondo magico. La differenza tra i due musei è…

Kosoan: traditional japanese teahouse
Hello everyone! It’s a long time that I don’t write an english article, so here I am. So sorry, I would like to install a languages plug in, and I think I will. Sooo, I’m here today to talk about an amazing place here in Tokyo; well this place it is not located in Tokyo…

Akihabara, Santuario Kanda e tempio Yushima
Nel quartiere di Akihabara, allontanandosi un pò dall’area tecnologica di Otaku e gamers, si trovano spesso piccoli templi e angoli poco visitati. Dopo aver fatto il mio giro nella zona dei negozi di videogiochi, manga e tecnologia, mi sono spostata alla ricerca del santuario Kanda. Questo tempio riccamente decorato, si trova davvero a pochissima distanza…

Terremoto Sendai, 13 febbraio 2021
Come probabilmente sapete, il Giappone è da sempre soggetto a terremoti e, purtroppo, alcuni di questi risultano essere particolarmente violenti. L’ultimo terremoto veramente forte (9 gradi), che ha anche causato un’enorme onda di tsunami, è stato registrato l’11 marzo del 2011. La potenza dello tsunami fu impressionante: 400 chilometri di fascia costiera furono devastati e…

Sunshine city サンシャインシティ
Sunshine City è un’enorme centro commerciale situato ad Ikebukuro. Ma Sunshine City non è solo un centro commerciale: al suo interno si possono trovare un sacco di attrazioni come il Pokemon Mega Center Tokyo, il Planetarium e l’acquario, senza contare l’infinità di ristoranti, caffetterie e bar. Nell’atrio del centro commerciale si trova anche un maxi…

Odaiba e la baia di Tokyo
Odaiba è un isola artificiale che si estende sulla baia di Tokyo; a Odaiba si trovano diverse strutture per il divertimento di grandi e piccini. Inoltre la vista della baia di sera, è incantevole, con il Raimbow Bridge e i palazzi illuminati. Come raggiungere Odaiba Per raggiungere Odaiba bisogna prendere la Yurikamome line, una ferrovia…

Tokyo, gennaio 2021
Buongiorno a tutti! Ultimamente non sto avendo molto tempo per aggiornare il blog; fortunatamente tra i corsi di giapponese e le bellissime giornate trascorse qui a Tokyo, non ho praticamente mai tempo libero e questa è una cosa positiva: che bello essere liberi dopo 8 mesi di segregazione in Italia!!!! L’unica pecca è che non…

Jimbocho, la città dei libri
Il quartiere di Jimbocho, conosciuto anche come booktown nel distretto di Chiyoda, è il quartiere di Tokyo famoso per le tante librerie. La particolarità di questo quartiere è che si possono trovare librerie antiche che vendono numerosi libri usati. Si trova davvero di tutto. La maggior parte dei libri è in lingua giapponese, ma alcune…

Tempio Gokokuji 護国寺
Il tempio Gokokuji, è un tempio buddista, ed è situato in una zona tranquilla di Higashi Ikebukuro; questo tempio è stato costruito nel 1681 ed è uno dei pochi templi di Tokyo che è riuscito a sopravvivere alla devastazione delle guerre. Fuori dalle rotte turistiche, è un tempio di grande bellezza, molto frequentato dai locali.…

Ueno: アメ横 Ameyoko market e Ueno Park
Ueno è un quartiere molto grande ed è frequentato ogni giorno da centinaia di persone; è sicuramente uno dei quartieri di Tokyo che preferisco: adoro passeggiare tra i templi del parco, si respira un’aria di pace e tranquillità e per un momento non sembra nemmeno di stare in una grande città. Il parco, con i…

Asakusa
Il centro storico di Tokyo Asakusa è il quartiere storico di Tokyo, uno dei tanti, ma forse uno dei più famosi. Passeggiare qui, vi farà tornare indietro nel tempo. La domenica pomeriggio le tante bancarelle lungo la strada, sono aperte. Vi si trova di tutto: dai kimono, ai souvenir allo street food. Lungo le vie…

Giappone: registrare la residenza
Residenza e assicurazione sanitaria nazionale Una delle prime cose da fare una volta arrivati in Giappone è cercare casa e registrare la propria residenza; per farlo è necessario recarsi al municipio del proprio quartiere. Inizialmente la cosa potrebbe spaventare un pò, ma in realtà è tutto abbastanza semplice. All’ingresso del comune ci sono degli addetti…

Auto privata a Tokyo
In tempo di quarantena, chiunque arrivi a Tokyo è obbligato a non prendere mezzi di trasporto pubblico per 14 giorni. E’ quindi indispensabile prendere un auto privata appoggiandosi ad una compagnia che fa la spola tra gli aeroporti e il centro di Tokyo. Ecco qui una lista di compagnie che effettuano il servizio dagli aeroporti…

Quarantena a Tokyo e food delivery
In questo articolo vi racconterò della “spesa” a Tokyo durante il periodo di quarantena; molti considerano Tokyo una della città più care al mondo ed effettivamente è così, sotto alcuni punti di vista. In realtà non ho notato grandi differenze di prezzo rispetto all’Italia e vi spiego perché. In questi giorni sto seguendo le regole…

In viaggio verso Tokyo
Come avrete capito dal titolo, sono finalmente riuscita a raggiungere il Giappone; sono partita giovedì 17 dicembre e sono atterrata a Tokyo venerdì 18. Gli ingressi per il Giappone sono ristretti ed al momento entrano solo i residenti e i cittadini temporanei. Viaggiare in Pandemia Il viaggio l’ho prenotato con Qatar Airways che è al…

Onsen 温泉
Siete mai stati in un onsen giapponese? Ne avete sentito parlare? L’onsen è il bagno termale giapponese per eccellenza; ne esistono di diversi tipi: tradizionali, all’aperto, al chiuso, turistici, pubblici, privati…In Giappone le terme naturali sono tantissime soprattutto a causa del terreno vulcanico che costituisce l’intero arcipelago; le fonti di acqua calda sono praticamente ovunque…

Tokyo’s News
Eccoci qua, le notizie da Tokyo arrivano, anche se scaglionate. Dunque: pare che il governo giapponese abbia finalmente deciso di riaprire la frontiera. Ci si potrà recare in Giappone per studio e lavoro. Io naturalmente, nella mia continua sfiga perenne, avevo ormai spostato la partenza a gennaio 2021; non che me ne sia pentita in…

Food acquaintance: between Italy and Japan
Only one week ago, I found this page created by two japanese guys: Kenta and Kensaku. They have created a Youtube channel to promote and improve the acquaintance of the italians products; the channel is called Italy Square Channel. They are doing a great job helping the local farmers and companies to promote the real…

Il mio non-trasferimento in Giappone
Ormai sono passati 5 mesi dalla data in cui sarei dovuta andare a vivere a Tokyo. L’epidemia ha mandato in fumo tutti i miei piani: voli cancellati senza rimborso, perdita del lavoro, perdita delle speranze. Mi sono licenziata a fine febbraio perché avendo diversi anni di lavoro, dovevo dare almeno un mese di preavviso; nell’arco…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Share this:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)